"Voglio sapere cosa è il cous cous. Non ho mai capito da cosa è formato il cous cous. Mi dite da quali parti è composto un semplicissimo cous cous? Come posso sapere la composizione fisica del cous cous? Chi mi aiuta a capire come è composto il cous cous?" Le curiosità dal mondo sono davvero moltissime. Vi siete mai chiesti da cosa sono formati particolari oggetti o cibi che voi vedete e magari utilizzate spesso o che non potete avere perchè sono irraggiungibili? Tantissimi oggetti che utilizziamo o che semplicemente vediamo in televisione, su internet, sui giornali, possono essere molto interessanti e attirare la nostra mente. Per molte persone è molto bello scoprire, conoscere, informarsi riguardo molte cose, molti oggetti reali o irreali. A volte sentiamo dentro di noi l'esigenza di sapere la composizione chimica di un determinato oggetto che attira la nostra curiosità. Da cosa è formato il cous cous? Cosa è e a cosa serve il cous cous? Come si utilizza il cous cous anche in casa? Avete mai utilizzato il cous cous nella vostra cucina come alimento nutriente? Ma cosa è il cous cous? Avete mai sentito parlare del cous cous? Da cosa è costituito questo alimento? Quali parti compongono questo alimento? Com'è fatto? Da cos'è fatto? Come si usa e da cosa è composto? Da cosa sono formate le sue principali parti? Oggi cerchiamo di capire la composizione del cous cous, un alimento che sicuramente avete visto spesso in un supermercato, negozio, ristorante. Oggi cerchiamo di comprendere la composizione fisica di un alimento chiamato cous cous. Qual è la composizione fisica, chimica, naturale del cous cous? Quale è il suo potere nutritivo? In questa sezione del sito web potrete leggere la composizione di moltissimi tipi di oggetti ma anche di cose che esistono nell'Universo, nella natura, insomma di alcune cose ed elementi che circondano noi stessi e che sono, magari, anche all'interno del nostro corpo umano. Se conosciamo quello che ci circonda e quello che è dentro di noi, possiamo progredire nella vita e migliorare noi stessi oltre che la qualità della nostra esistenza terrena. Vediamo quindi, oggi, in questo articolo, di rispondere a tutte le domande che vi hanno portato, appunto su questo sito web.
Definizione: il cous cous è un alimento che nasce negli Stati del Nordafrica ma che ritroviamo anche in Sicilia e in Sardegna. La sua composizione è fatta da piccoli granelli di semola di frumento che devono essere prima cotti per poter essere inseriti, quindi mangiati. Questi granelli hanno dimensioni davvero ridotte, di circa un millimetro di diametro.
La prima ricetta scritta per il cous cous risale al tredicesimo secolo e siamo in Spagna però nella Spagna di religione musulmana. Dopo studi molto approfonditi sulla storia delle tradizioni popolari, è stata acclarato che questo alimento si è diffuso principalmente e in grandi quantità nei Paesi dell'occidente islamico ma la sua diffusione negli altri Paesi è comunque stata molto rapida. Anche il popolo egizio faceva uso, nella sua alimentazione, del cous cous ma soltanto in rare occasioni. Insomma per gli egiziani questo alimento era meno diffuso e meno importante per la loro alimentazione poichè a livello di cibo le prerogative erano altre per questo popolo. Oggi questo particolarissimo cibo è diffuso in Marocco, Tunisia e anche in Algeria ma ovviamente anche in Egitto e in molti Stati dell'Oriente. Ovviamente è arrivato anche sulle tavole europee, prima in Spagna e poi piano piano anche in altri Stati come l'Italia. In alcune regioni italiane questo alimento è davvero molto diffuso e si preparano tantissime ricette a base di cous cous. Chiaramente la comparsa di questo alimento è dovuta alla sua importazione tramite i viaggi dei mercanti nel corso dei secoli e non alla sua coltivazione diretta che magari adesso avviene. Anche in Gran Bretagna e in Francia la sua comparsa è molto anteriore alla nostra civiltà e addirittura parliamo degli anni del sedicesimo secolo. Abbiamo detto che il cous cous viene cotto a vapore perchè altrimenti i suoi granelli sarebbero difficili da masticare e digerire. Nei tempi antichi si utilizzavano pentole di terracotta in cui i granelli venivano cotti inserendoli in un brodo. Il cous cous può anche derivare dal riso ma essenzialmente esso viene preparato da farina di semola di frumento. Le regioni italiane in cui si è diffuo maggiormente ed in cui viene prodotto in grandi quantitià sono Marche e Sicilia, regioni in cui parecchie ricette sono nate utilizzando questo prodotto. Ma vediamo di capire meglio altre cose su questo buonissimo alimento che possiede anche una sufficiente quantità di proteine, utili al fabbisogno giornaliero del nostro corpo.
Da cosa è formato il cous cous: ma come viene preparato il cous cous? Innanzitutto ricoridamo che il vero cous cous è composto da piccolissimi granellini che hanno un diametro di 1 millimetro e che successivamente cresce con la cottura di essi in acqua. La tradizione conferma che questo alimento viene preparato utilizzando la semola di grano duro che prende il nome di Triticum durum. Il Triticum durum è una farina di tipo molto granuloso che si forma utilizzando una macinatura non perfetta ma molto poco elaborata. Negli ultimi anni questo alimento è stato anche miscelato ad altri alimenti come il miglio, l'orzo, il riso, il farro e anche il mais. Ma per quali piatti è adatto questo cibo? Il cous cous viene utilizzato soprattutto per accompagnare e quindi essere servito insieme alla carne e alle verdure ma in molto luoghi sul mare esso viene anche servito insieme al pesce. Ovviamente le ricette che utilizzano questo tipo di frumento sono tantissime e ognuno di noi può sviluppare una ricetta molto originale che vede come protagonista appunto il cous cous che molto spesso invece che essere considerato un secondo piatto, può diventare un primo piatto davvero molto nutriente. I chicchi di cous cous sono creati con la farina di semola, quindi un grando duro che viene macinato in modo non perfetto. Può essere composto anche dal miglio. La semola, attraverso un processo abbastanza lungo e ripetitivo, porta alla formazione di minuscole palline, granellini che vengono lasciati seccare. Ovviamente, nella nostra società moderna, questo alimento viene lavorato molto velocemente nelle industrie portando a enormi quantità di prodotto che viene venduto in tutto il Mondo. Ma come si prepara il cous cous? La sua preparazione è molto semplice e non richiede tanto tempo. Esso deve essere cotto al vapore anche più di una volta per fare in modo che i granellini possano aumentare di volume, una volta che si riempiono di acqua o di brodo. Probabilmente voi avrete già acquistato in un supermercato, buste di cous cous che è stato già inizialmente cotto a vapore e in questo caso è sufficiente metterlo in una ciotola e versa acqua bollente per renderlo morbido e pronto per essere mangiato.
Volete sapere la composizione di altri oggetti? Come poter sapere la composizione di una cosa, di un oggetto, di un elemento dell'Universo o della Natura? Qui sotto potete scegliere, dal menù, di leggere altri articoli in cui viene descritta la composizione di altre cose. La curiosità di sapere da cosa è formato un particolare oggetto per apprendere nuove cose nella vita. Se volete sapere da cosa sono formati altri oggetti potete scriverci utilizzando il modulo contatti e cercheremo di rispondervi nel più breve tempo possibile.
SCOPRI LA COMPOSIZIONE DI TANTE ALTRE COSE:
HAI FATTO UN SOGNO? - TROVA I NUMERI DA GIOCARE AL LOTTO QUI
Ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Il gioco di affinità di coppia
Come sono i 12 segni zodiacali a letto
La seduzione dei 12 segni dello zodiaco
Scopri la tua vita sessuale attraverso il nome